Può capitare a chiunque – per fretta o per distrazione riempi il serbatoio con il carburante sbagliato e te ne accorgi solo dopo. Se ti è appena successo, la prima cosa da sapere è: non sei l’unico e non è la fine del mondo.
Qui di seguito ti guiderò attraverso tutto ciò che devi sapere e fare – subito e in seguito – per evitare problemi più gravi e spese inutili.
Perché il carburante sbagliato è un problema (ma non una catastrofe)
Mettere il carburante sbagliato non causerà nessuna esplosione né un guasto immediato, ma se entra nel sistema, può causare problemi seri. Se hai messo benzina in un motore diesel, rischi di danneggiare pompe e filtri. Se invece hai messo diesel in un motore a benzina, il motore potrebbe iniziare a “tossire”, l’iniezione non funzionerà correttamente e ti accorgerai presto che qualcosa non va.
La buona notizia è che, se ti accorgi dell’errore in tempo, quasi sempre puoi evitare danni costosi – tutto dipende da una reazione rapida e dalla giusta procedura.
Cosa devi fare subito
1. Non avviare il motore
Se non hai ancora girato la chiave – ottimo! Il carburante sbagliato è ancora solo nel serbatoio ed è lì che è più facile rimuoverlo. Se invece hai acceso il motore, fermati il prima possibile e spegnilo. Non rischiare che il carburante entri nel sistema. Accendi le quattro frecce e, se puoi, alza il cofano per segnalare che hai un problema.
2. Avvisa il personale del distributore
Se è successo mentre eri ancora alla pompa, avvisa subito il personale. Potrebbero consigliarti il servizio di assistenza più vicino o almeno aiutarti durante l’attesa.
3. Chiama i professionisti
Non cercare di svuotare il serbatoio da solo – oltre a essere pericoloso, spesso è anche illegale. Invece chiama il soccorso stradale o l’assistenza della tua assicurazione. Se necessario, organizzeranno il trasporto del veicolo e lo svuotamento professionale del serbatoio. Il costo di solito varia tra 150 e 300 euro, a seconda del luogo e della quantità di carburante.
Quando tutto sarà sistemato, fai il pieno con il carburante corretto e prova una breve guida di test. Se tutto funziona normalmente, puoi continuare il viaggio. Se noti ancora problemi, vai subito in officina – meglio pagare una piccola riparazione che rischiare un danno maggiore.

4. Se hai messo solo una piccola quantità
Capita che qualcuno metta solo un litro o due di carburante sbagliato prima di accorgersi dell’errore. In quel caso, a volte può aiutare riempire semplicemente il serbatoio fino all’orlo con il carburante corretto e diluire quello sbagliato. Tuttavia, anche in quel caso non dovresti viaggiare lontano senza che un professionista controlli l’auto.
Come evitare l’errore in futuro
- Fai attenzione alle pistole: il diesel è di solito verde, mentre la benzina è nera o gialla – ma controlla sempre due volte.
- Segna il tappo del serbatoio: se la tua auto non ha un’indicazione chiara, attacca un piccolo adesivo con scritto “Diesel” o “Benzina”.
- Non avere fretta: la maggior parte degli errori accade quando sei di fretta o distratto. Prenditi qualche secondo per controllare.
- Usa la tecnologia: esistono app che memorizzano il tipo di carburante della tua auto – utile se guidi più veicoli.
Conclusione
Mettere il carburante sbagliato sembra un incubo, ma con una reazione rapida e calma puoi prevenire danni gravi e spese inutili. Ricorda: non avviare il motore, chiama i professionisti e tutto sarà sotto controllo.
Se ti è già capitato, sai che dopo il primo spavento arriva anche il sollievo – e una storia da raccontare. E se non ti è mai successo, ora sei preparato. Buon viaggio – e che il tuo serbatoio sia sempre pieno del carburante giusto! 🚗💨