Quando fai il rifornimento di benzina, ti starai forse chiedendo se scegliere Eurosuper 95 o Eurosuper 100. Questi due tipi di benzina differiscono per il numero di ottano, il che influisce sulle prestazioni del motore, sull’efficienza e sul prezzo. Comprendere queste differenze ti aiuterà a prendere la decisione migliore per il tuo veicolo.
Cos’è il numero di ottano?
Il numero di ottano misura la capacità del carburante di prevenire il “battito” del motore durante la combustione. Il battito si verifica quando il carburante brucia in modo irregolare, causando vibrazioni e potenziali danni al motore.
- Eurosuper 95: Ha un numero di ottano di 95. È adatto per la maggior parte dei motori standard e garantisce prestazioni affidabili in condizioni normali.
- Eurosuper 100: Ha un numero di ottano più alto, 100. Previene meglio il battito del motore, il che lo rende ideale per motori con maggiore compressione o con turbocompressori.
Confronto delle prestazioni
- Compatibilità con il motore:
- Eurosuper 95: È destinato a veicoli i cui motori non richiedono carburante con un numero di ottano elevato. Di solito, si tratta di auto da città, berline e hatchback.
- Eurosuper 100: È raccomandato per motori ad alte prestazioni, come auto sportive o modelli di lusso, che sfruttano i vantaggi di un carburante ad alto numero di ottano.
- Potenza e regolarità del funzionamento:
- Eurosuper 100 può migliorare la potenza, l’accelerazione e la regolarità del motore nei veicoli ottimizzati per carburante ad alto numero di ottano.
- Nei veicoli progettati per Eurosuper 95, passare a Eurosuper 100 non comporterà vantaggi evidenti.
- Resistenza al calore:
- Eurosuper 100 resiste meglio alle temperature elevate durante la combustione, il che è fondamentale per motori con turbocompressori o veicoli utilizzati in condizioni gravose.
Efficenza e manutenzione
- Efficienza del carburante:
- I motori ad alte prestazioni che utilizzano Eurosuper 100 possono ottenere un leggero miglioramento nell’efficienza grazie a una combustione ottimizzata.
- I motori standard che utilizzano Eurosuper 95 sono già efficienti, senza guadagni significativi da carburante con numero di ottano più elevato.
- Salute del motore:
- L’uso di Eurosuper 100 in veicoli progettati per carburante ad alto numero di ottano previene il battito e riduce il rischio di usura del motore.
- Utilizzare regolarmente il carburante giusto, come raccomandato dal produttore, previene l’accumulo di depositi e garantisce una lunga durata del motore.

Differenze di prezzo
Eurosuper 100 è più costoso di Eurosuper 95 perché subisce un trattamento aggiuntivo per raggiungere un numero di ottano più elevato. I conducenti che desiderano risparmiare, ma possiedono un’auto standard, possono optare per Eurosuper 95, che offre prestazioni eccellenti a un prezzo inferiore. Tuttavia, per i veicoli ad alte prestazioni, il costo aggiuntivo di Eurosuper 100 è giustificato per proteggere il motore e mantenere le prestazioni. Puoi confrontare i prezzi attuali di entrambi i carburanti sulla nostra pagina dei prezzi dei carburanti.
Dovresti passare a un numero di ottano più elevato?
- Rimani su Eurosuper 95 se: Il manuale del tuo veicolo raccomanda un carburante con numero di ottano 95 e il tuo veicolo è un modello standard. Passare a Eurosuper 100 non porterà vantaggi aggiuntivi e sarà più costoso.
- Passa a Eurosuper 100 se: Il tuo veicolo è progettato per carburante ad alto numero di ottano o ha un turbocompressore o un motore con elevata compressione. Considera anche di passare se senti il battito del motore o se il tuo veicolo non funziona correttamente con Eurosuper 95.
Miti sui numeri di ottano
- “Un numero di ottano più elevato significa più potenza per qualsiasi auto”
Questo non è vero. I carburanti con numero di ottano più elevato sono utili solo per motori progettati per sfruttarli. Usare Eurosuper 100 in un motore standard non aumenterà la potenza o l’efficienza. - “Eurosuper 95 danneggia i motori ad alte prestazioni”
Anche se non causerà danni immediati, l’uso prolungato di carburante con numero di ottano inferiore nei motori ad alte prestazioni può ridurre la durata del motore. - “Cambiare spesso carburante danneggia l’auto”
Passare tra Eurosuper 95 e 100 non danneggia il motore, purché il carburante soddisfi i requisiti minimi del produttore.
Conclusione
La scelta del carburante giusto dipende dal design del tuo veicolo e dalle tue necessità di guida. Eurosuper 95 è perfetto per auto quotidiane, poiché offre un equilibrio tra prezzo e affidabilità. Eurosuper 100 è fondamentale per motori ad alte prestazioni, poiché garantisce un funzionamento più fluido e una migliore protezione in condizioni difficili.
Controlla sempre il manuale del veicolo per il numero di ottano consigliato e consulta un meccanico affidabile se hai dubbi sul passaggio a un altro carburante.