Crodux Derivati è una società fondata nel 2013 da Ivan Čermak, diventando rapidamente un attore importante nell’industria petrolifera croata. Nel 2021, la compagnia slovena Petrol ha acquisito Crodux per 191,7 milioni di euro. L’integrazione con Petrol è stata completata nel 2022, facendo Crodux parte del gruppo Petrol, mantenendo il marchio sul mercato croato per la sua riconoscibilità e reputazione.
Questa acquisizione ha portato a Petrol 93 stazioni di servizio aggiuntive, aumentando così il numero di punti vendita in Croazia a 202. Petrol è diventato il secondo più grande distributore di prodotti petroliferi nel paese con una quota di mercato del 23%. Nel 2024, il gruppo Petrol impiega circa 2.200 lavoratori in Croazia.
Risultati finanziari e dipendenti
Nel 2024, il gruppo Petrol, inclusa Crodux, impiega circa 2.200 persone in Croazia. La compagnia investe nella formazione dei dipendenti e nella modernizzazione delle operazioni. Secondo gli ultimi dati, il gruppo Petrol ha registrato una crescita dei ricavi grazie all’integrazione di Crodux e all’aumento delle vendite di carburante e dei servizi aggiuntivi. Il focus sull’innovazione e sullo sviluppo sostenibile ha contribuito a rafforzare la redditività e la crescita a lungo termine.
Stazioni di servizio Crodux
Crodux, ora parte del gruppo Petrol, gestisce una rete di oltre 200 stazioni di servizio in tutta la Croazia. Ogni stazione offre vari servizi, inclusi negozi di alimentari e prodotti per la casa (cosiddetti negozi HipShop), caffè e stazioni di ricarica moderne per veicoli elettrici.
Particolare attenzione viene prestata all’adattamento delle stazioni alle esigenze locali, assicurando un’esperienza utente di alta qualità. Nell’ambito del gruppo Petrol, l’obiettivo è l’espansione della rete di stazioni e l’introduzione di tecnologie smart.

Prezzi del carburante presso le stazioni di servizio Crodux
I prezzi del carburante in Croazia sono soggetti a cambiamenti a causa delle condizioni di mercato globali e della regolamentazione locale. Crodux, tramite il gruppo Petrol, segue questi cambiamenti e adegua i suoi prezzi per rimanere competitivo.
La compagnia offre carburante Q Max, progettato per ridurre il consumo di carburante e le emissioni di gas nocivi. Questi carburanti soddisfano alti standard di qualità e rispondono alle esigenze dei veicoli moderni. Maggiori informazioni sui prezzi attuali e sui tipi di carburante possono essere trovate qui.
Concorrenza: Chi sono i maggiori concorrenti di Crodux?
Crodux, come parte del gruppo Petrol, si trova a competere con concorrenti come INA, Lukoil e Tifon. INA, che opera dal 1964, rimane il leader del mercato domestico con una rete infrastrutturale e raffinerie sviluppate. Lukoil si basa sulla sua rete internazionale e prezzi accessibili per attrarre i clienti.
Il gruppo Petrol, tuttavia, si distingue per la sua strategia di digitalizzazione, introducendo fonti di energia rinnovabili e sviluppando la fedeltà dei clienti attraverso programmi moderni di ricompensa. L’attenzione sui servizi di transizione energetica posiziona ulteriormente Petrol e Crodux come leader nell’innovazione.
Conclusione
Con oltre 200 stazioni di servizio e un continuo investimento in tecnologie future, Crodux è posizionata per un successo continuo. La sua attenzione alla qualità, alla digitalizzazione e alle iniziative verdi soddisfa le moderne esigenze dei consumatori e contribuisce allo sviluppo sostenibile del settore energetico in Croazia. Questa direzione strategica rende Crodux e il gruppo Petrol leader nell’innovazione e nella transizione energetica, fissando alti standard nel settore.
Crodux – Domande frequenti
Oltre al carburante, le stazioni di servizio Crodux offrono negozi di alimentari e prodotti per la casa, caffè, servizi di autolavaggio e stazioni di ricarica per veicoli elettrici. In alcune stazioni è possibile anche pagare bollette o acquistare vignette.
Crodux, come parte del gruppo Petrol, investe nello sviluppo di soluzioni energetiche sostenibili, come stazioni di ricarica per veicoli elettrici e l’uso di fonti di energia rinnovabile. L’azienda ha anche un impegno a ridurre le emissioni di gas serra e a ottimizzare l’efficienza energetica nelle sue operazioni.
Le stazioni Crodux sono equipaggiate con sistemi di sorveglianza avanzati. Grande attenzione è dedicata alla sicurezza del carburante e alla gestione corretta dei materiali pericolosi.
Sì, Crodux offre soluzioni per veicoli elettrici, incluse stazioni di ricarica moderne in molte delle sue stazioni di servizio.