Olio combustibile, noto anche come olio da riscaldamento, è uno dei combustibili fossili più importanti utilizzati per il riscaldamento nelle abitazioni, nei processi industriali e come carburante per alcuni tipi di navi e veicoli. L’olio combustibile è un distillato del petrolio greggio e il suo scopo principale è fornire energia termica in modo economico ed efficiente.
Tipi di olio combustibile
L’olio combustibile è disponibile in diverse varianti, che si differenziano per viscosità, densità e uso:
- Oli combustibili leggeri (LUEL)
Utilizzati principalmente per il riscaldamento domestico. Hanno una viscosità inferiore e emettono meno sostanze nocive. - Oli combustibili pesanti (TUEL)
Destinati agli impianti industriali, come le centrali termoelettriche e le fabbriche. Hanno un valore energetico superiore, ma richiedono un sistema speciale per la combustione a causa della loro densità. - Marine Fuel Oil (MFO)
Una speciale variante di olio combustibile pesante utilizzato come carburante per le navi, in particolare nel traffico marittimo internazionale.
Uso dell’olio combustibile
1. Riscaldamento domestico
L’olio combustibile viene utilizzato nelle caldaie per il riscaldamento delle abitazioni non collegate alla rete del gas. Questo è particolarmente comune nelle zone rurali.
2. Industria
Gli impianti industriali lo utilizzano per alimentare caldaie a vapore, produrre energia elettrica e trattare termicamente i materiali.
3. Trasporti
Specialmente nel settore marittimo, l’olio combustibile fornisce energia economica per i motori delle navi.
Vantaggi e svantaggi dell’olio combustibile
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Alta efficienza energetica | Emette alti livelli di CO2 e zolfo |
Alternativa economica per il riscaldamento | Disponibilità limitata in alcune regioni |
Fonte stabile di energia termica | Restrizioni normative nell’UE |

Prezzo dell’olio combustibile in Croazia
Il prezzo dell’olio combustibile in Croazia dipende da:
- Qualità e tipo di olio (leggero o pesante)
- Prezzi internazionali del petrolio greggio
- Accise e IVA
Attualmente, il prezzo dell’olio combustibile leggero è compreso tra 1,20 e 1,50 EUR per litro, mentre l’olio combustibile pesante è più economico, con prezzi tra 0,70 e 1,00 EUR per litro. Tuttavia, è importante notare che i prezzi possono fluttuare frequentemente a causa delle condizioni di mercato.
Aspetti ecologici dell’olio combustibile
L’olio combustibile, in particolare le varianti pesanti, solleva preoccupazioni per le elevate emissioni di gas serra e l’inquinamento atmosferico. Le normative nell’Unione Europea richiedono una riduzione del contenuto di zolfo negli oli combustibili, al fine di ridurre l’impatto ambientale.
Alternative all’olio combustibile
- Gas naturale: Un’opzione più ecologica ed efficiente per il riscaldamento.
- Pellet e biomassa: Fonti di energia rinnovabile con emissioni inferiori.
- Energia elettrica: Adatta per le abitazioni, sebbene più costosa rispetto all’olio combustibile.
Domande frequenti (FAQ)
Sì, ma la disponibilità può variare nelle regioni più remote. Le città più grandi sono rifornite da distributori come INA, mentre le zone più piccole dipendono spesso dai fornitori locali.
Sebbene provengano dalla stessa fonte (petrolio greggio), l’olio combustibile ha un contenuto di zolfo più elevato e caratteristiche di combustione differenti.
L’olio combustibile deve essere conservato in contenitori appropriati a temperature superiori al punto di congelamento, per evitare l’indurimento.