Diesel blu: cos’è, quali sono i vantaggi e come si utilizza?

Il gasolio agricolo, noto anche come “diesel agricolo” o “diesel a tassazione ridotta”, è un tipo di carburante diesel utilizzato per scopi specifici, come l’agricoltura, la silvicoltura e altri settori che operano all’aperto. Si distingue dal diesel normale per il prezzo inferiore, grazie alle minori imposte applicate su di esso.

In Italia, il gasolio agricolo ha una colorazione distintiva che lo rende riconoscibile. Gli utenti devono essere registrati per poterlo utilizzare e vi è una rigida regolamentazione per prevenire abusi.


Come si utilizza il gasolio agricolo?

Il gasolio agricolo può essere impiegato in diversi tipi di veicoli e macchinari utilizzati in agricoltura e silvicoltura. La legislazione italiana consente il suo utilizzo esclusivamente in veicoli e macchine registrati per tale scopo. Ad esempio, trattori, mietitrebbie e macchinari forestali possono utilizzarlo per le loro operazioni, con un costo notevolmente inferiore rispetto al diesel standard.

È importante sottolineare che il suo utilizzo nei normali veicoli stradali è severamente vietato. Chi viene sorpreso a usare gasolio agricolo in un’auto non autorizzata può incorrere in sanzioni elevate, inclusa la restituzione delle imposte non pagate e ulteriori multe.

Rifornimento di gasolio agricolo

Vantaggi del gasolio agricolo

  • Aliquota fiscale ridotta: Il principale vantaggio è il prezzo inferiore grazie a una tassazione agevolata, il che rappresenta un notevole risparmio per agricoltori e settori che operano all’aperto.
  • Costo conveniente: Grazie alla riduzione fiscale, il prezzo può essere fino al 40% inferiore rispetto al prezzo del diesel standard, rendendolo un’opzione economicamente vantaggiosa per specifiche industrie.
  • Aspetto ecologico: Sebbene venga utilizzato per applicazioni specifiche, rispetta comunque gli standard ambientali. Tuttavia, l’impatto ambientale può essere ridotto con l’uso di macchinari più moderni ed efficienti.

Normative in Italia

In Italia, il gasolio agricolo è regolamentato dalla legislazione fiscale. Gli utenti devono essere registrati per il suo utilizzo, il che consente di monitorare il consumo e garantire che venga impiegato esclusivamente per attività agricole, forestali o altre attività autorizzate. L’uso improprio può comportare sanzioni severe.


Domande frequenti

Chi può utilizzare il gasolio agricolo?

Possono utilizzarlo agricoltori, operatori forestali e altri settori che lavorano all’aperto, a condizione che i loro veicoli e macchinari siano registrati per questo tipo di carburante.

Posso usare il gasolio agricolo nella mia auto personale?

No, questo carburante è destinato esclusivamente a veicoli e macchinari specifici, come trattori e mietitrebbie. Il suo utilizzo nei veicoli privati può comportare sanzioni elevate.

Come si riconosce il gasolio agricolo?

Si riconosce per il suo colore blu distintivo, aggiunto dalle autorità di regolamentazione per facilitarne il controllo e la tracciabilità.

Lascia un commento

Scroll to Top